Costruire un mondo più sostenibile
Lavoriamo costantemente per offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni in termini di efficienza energetica e diminuzione del proprio impatto ambientale. Crediamo fortemente nel ruolo determinante di ogni società, azienda, essere umano per realizzare una svolta verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Il nostro impegno
Per testimoniare quanto crediamo nel valore della sostenibilità, abbiamo deciso di dare il buon esempio, concretamente. Dal 2019 calcoliamo la nostra carbon footprint di organizzazione (secondo le regole della norma internazionale ISO14064-1) e compensiamo le tonnellate di emissioni di CO2eq prodotte dalla nostra attività, acquistando un equivalente quantitativo di carbon credits certificati Gold Standard.
I carbon credit che possono vantare questo marchio, derivano da progetti di riduzione delle emissioni che hanno un impatto positivo anche sulla sostenibilità sociale ed economica dei territori e delle popolazioni del luogo in cui vengono realizzate.
Cos'è la carbon footprint?
La carbon footprint o impronta di carbonio è un indicatore che esprime la quantità di emissioni di gas serra prodotte dal funzionamento di un’organizzazione, di un evento o dalla realizzazione di un bene o di un servizio. Una volta calcolata la propria carbon footprint è possibile realizzare delle azioni dirette per ridurla e infine compensare le emissioni non evitabili.
Risultati della carbon footprint
La nostra impronta di carbonio è un po’ speciale, infatti la parte più grande di emissioni è dovuta ai consumi energetici di impianti che sono di nostra proprietà, ma sono in uso ai nostri clienti. Questo è tipico delle attività di una ESCo come noi: attraverso i contratti EnPC, infatti, realizziamo a nostre spese interventi di efficienza energetica negli stabilimenti dei nostri clienti. Dal momento che per tutta la durata del contratto quegli impianti sono formalmente di nostra proprietà, le loro emissioni sono conteggiate nella nostra carbon footprint.
Un elemento che rende la nostra carbon footprint speciale è che, mentre consumiamo energia, la stiamo anche risparmiando. I contratti di rendimento energetico, infatti, si reggono sul risparmio energetico che realizziamo.
Strategia per il clima
Sulla base dei risultati della carbon footprint abbiamo intrapreso una serie di azioni per ridurre direttamente il nostro impatto ambientale, tra cui:
- l’adozione di una nuova policy aziendale per limitare le trasferte e le emissioni dei tragitti casa-ufficio a favore di interventi di smart working
- la riduzione dell’uso della carta sia per uso interno che per l’attività commerciale
- la sottoscrizione di forniture elettriche per i nostri uffici con solo energia elettrica garantita da rinnovabili.
Ogni anno aggiorneremo il calcolo della carbon footprint per verificare di quanto siamo riusciti a ridurla e compenseremo le emissioni che non siamo riusciti ad abbattere, acquistando carbon credit certificati.